Arriva mercoledì 30 luglio, in tutte le librerie d’Italia, il nuovo libro di Alessio Atzeni, artista e ricercatore originario di San Piero in Bagno. Il saggio, dal titolo Codice Michelangelo, rappresenta una sorprendente indagine simbolica e spirituale sull’opera di Michelangelo Buonarroti, con un focus particolare sulla Cappella Sistina. Frutto di anni di studio tra fonti bibliche ed esplorazioni artistiche, il lavoro di Atzeni offre uno sguardo completamente nuovo sui significati nascosti del celebre ciclo pittorico della Sistina. Il libro non si limita all’analisi estetica, ma penetra in profondità nelle intenzioni esoteriche, filosofiche e teologiche che, secondo l’autore, Michelangelo avrebbe celato nei suoi affreschi. Un percorso affascinante che intreccia mistica ebraica, geometria sacra, archetipi e tradizioni rinascimentali. Michelangelo - spiega l’autore - ha tramandato, attraverso l’arte e le immagini, storie proibite e antiche conoscenze. Molte delle figure nella Cappella Sistina trasmettono suggestioni penetranti e ambigue: codici nascosti, provocazioni, goliardie, eresie, giochi ed enigmi. Il libro si preannuncia come una delle pubblicazioni più originali dell’estate, capace di appassionare studiosi, curiosi e amanti dell’arte. Un saggio da leggere con occhi nuovi, per riscoprire il genio di Michelangelo sotto una luce più profonda.
https://www.amazon.it/Codice-Michelangelo-Alessio-Atzeni/dp/8836163661